
Risparmio e Investimenti
In questa sezione troverai gli articoli su come gestire al meglio le tue disponibilità economiche
Federal Reserve e Debito USA: Tassi d'Interesse, Inflazione e le Scelte Difficili del 2025
Il Dilemma della Fed tra Debito e Inflazione. Ne parliamo con Antonio Carnevale
Leadership femminile ed educazione finanziaria: le nuove sfide dell’economia contemporanea
Il ruolo crescente delle donne nel management e l’urgenza di promuovere benessere economico attraverso l’alfabetizzazione finanziaria. Ne parliamo con Luisa Quarta
La volatilità nei mercati azionari: quanto potrebbe essere estremo uno scenario ribassista?
Nell'attuale fase di mercato quanto è razionale attendersi una fase di ribasso "estrema"? Vediamo cosa ci racconta l'analisi finanziaria
Dalla Geopolitica alla Finanza: le Nuove Regole per Investimenti Resilienti
Viviamo uno scenario in continua evoluzione dove occorre costruire portafogli di investimento resilienti e diversificati. Come fare? Ne parliamo con Massimiliano Marzo
Terre Rare e Materie Prime: come si investe nelle Commodities
Nel panorama economico odierno, le materie prime stanno giocando un ruolo fondamentale. Come fare per investirci? Ne parliamo con Maurizio Mazziero
Come la Coerenza Strategica Può Guidare il Successo di un Portafoglio di Investimento
Come avere successo nel lungo termine? Un approccio strategico ben strutturato, simile a quello adottato dalle aziende di successo, può essere applicato anche alla gestione di un portafoglio di investimento. Vediamo come.
Italia tra PIL, Debito e Investimenti: Quale Futuro per la Crescita Economica?
L’economia italiana si trova in una situazione complessa: il PIL cresce a ritmi lenti, il debito pubblico ha superato i 3.000 miliardi di euro e le spese per interessi sul debito superano quelle per l’istruzione. Facciamo il punto con il Prof. Enrico Giovannini
L’Inarrestabile Corsa dell’Oro: Cosa Aspettarsi e Come Investire al Meglio
Negli ultimi anni, l’oro ha registrato una performance straordinaria, superando di gran lunga il rendimento dell’indice S&P 500. Quali prospettive per il futuro?
Giardinaggio e Finanze Personali: Il Segreto di una Crescita Sostenibile
Il giardinaggio e la gestione delle finanze personali hanno molto più in comune di quanto si possa pensare. Entrambi richiedono impegno, pianificazione e costanza...
BTP Più: Nuovo Titolo di Stato con Cedole Crescenti fino al 3,60%
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) lancia il BTP Più, un titolo di Stato riservato ai piccoli risparmiatori. Ecco tutte le caratteristiche
Il Debito Pubblico Italiano: Un Fardello da 3.000 Miliardi – Come Siamo Arrivati Fin Qui?
Ne parliamo con Veronica De Romanis, economista, docente alla Luiss e autrice del libro Il pasto gratis, che analizza le strategie economiche sul debito adottate dai governi degli ultimi anni.
Strategia di Investimento: Il Mercato Toro Nascosto dell'Oro
L'oro ha una lunga storia come riserva di valore, ma negli ultimi anni il suo mercato toro ha ricevuto meno attenzione di quanto ci si potesse aspettare.
Tassi di interesse: quali impatti per gli investimenti obbligazionari nel 2025?
Nel 2024, le banche centrali europee, britanniche e statunitensi hanno iniziato a tagliare i tassi di interesse. Tuttavia il trend non sembra essere questo
Cos'è l'indice di Sharpe
Conosciamo l'indice di Sharpe, un indicatore chiave per valutare il rendimento di un investimento rispetto al rischio assunto.
Diversificazione del Portafoglio a gennaio 2025 fra Tecnologia, Automotive e Investimenti ESG
La diversificazione del portafoglio è una delle strategie più raccomandate dagli esperti per navigare con successo i mercati finanziari.
Il Ruolo della Tecnologia nella Creazione della Ricchezza: Opportunità e Rischi della Nuova Era Digitale
Negli ultimi decenni, la tecnologia ha rivoluzionato il concetto di ricchezza, creando nuove opportunità per imprenditori innovativi. Ne parliamo con Guido Alfani
Affrontare l’Incertezza: Strategie per Decisioni Consapevoli in un Mondo Imprevedibile
Viviamo in un’epoca segnata da ansia, incertezza e instabilità. Come superarla? Ne abbiamo parlato con Gerd Gigerenzer, uno dei massimi esperti di scienze cognitive e analisi del rischio
Chiusura delle Banche in Italia: Sempre Più Comuni Senza Filiali
La desertificazione bancaria in Italia sta diventando un fenomeno sempre più preoccupante. Cosa dicono i numeri.
Dal Risparmio all’Investimento
Come pianificare e investire i tuoi soldi con strategie adatte a ogni obiettivo finanziario.
Il Debito Pubblico Italiano: Un Pasto Gratis che Costa Caro
Ma perché il debito pubblico è un problema? Perché non si tratta di un pasto gratis? Ne parliamo con Veronica De Romanis
Mercati Finanziari: Tra Crescita e Correzioni, Come Diversificare il Portafoglio
Negli ultimi anni, i mercati azionari hanno raggiunto livelli record. Ma questo scenario solleva anche interrogativi su possibili bolle finanziarie
Cosa fare con i primi risparmi: il PAC - Piano di Accumulo
I vantaggi del Piano di Accumulo Capitale per investire risparmi piccoli e grandi, mitigare i rischi e massimizzare i rendimenti nel lungo termine.
Titoli di Stato e Beni Immobili: quanto dovrebbero pesare nel Patrimonio delle famiglie?
Il portafoglio tipico degli investitori italiani è caratterizzato da una forte concentrazione su beni immobili e titoli di Stato. Ma è davvero la strategia più efficace per gestire il proprio patrimonio?
Districarsi fra rischi e incertezze nella gestione dei nostri soldi
Viviamo in un mondo di rischi e incertezze che dovremmo imparare a conoscere e analizzare meglio per gestire correttamente i nostri soldi
Gli attori del mercato finanziario
L’importanza della gestione economica, il ruolo dei consulenti finanziari e gli strumenti per proteggere e far crescere il tuo patrimonio.
Come migliorare l'educazione finanziaria e il ruolo degli intermediari nella società moderna
Qual è il ruolo degli intermediari finanziari, dei consulenti e delle banche in un contesto di difficoltà e sfiducia nei confronti del futuro?
Cosa è la Duration e perché bisogna conoscerla quando si investe in obbligazioni
Come la duration influenza le decisioni di investimento in obbligazioni
Debito Pubblico Italiano: Crescita, Conseguenze e Ruolo dei Risparmiatori
Il tema del debito pubblico italiano è strettamente legato alla crescita economica e al PIL. Come comportarsi con un debito che si avvicina alla soglia dei 3.000 miliardi di euro?
Scelte e aspetti comportamentali dei risparmiatori e investitori italiani
I dati di Consob sulle attitudini al risparmio e agli investimenti del nostro Paese
Il Debito Pubblico Italiano: Tra Illusioni, Realtà e Soluzioni
Il problema non è solo l’ammontare del debito, ma il modo in cui viene gestito e il suo impatto sulle future generazioni.
Bolle speculative, come difendersi?
Analisi delle bolle speculative e della speculazione finanziaria con Maurizio Mazziero: come questi fenomeni influenzano gli investimenti e i mercati.
Investire nell’Arte: Opportunità e Rischi in un Mercato non regolamentato
Il crescente interesse per l’arte come asset finanziario, le opportunità e i rischi derivanti dalla mancanza di regolamentazione.
Assicurarsi, una delle prime cose da fare
Insieme a Riccardo Cesari, Consigliere IVASS approfondiamo il tema della protezione del patrimonio e l’assicurazione vita e danni
Come investire in asset digitali
Come Bitcoin e altre criptovalute stanno ridefinendo le strategie d’investimento con i consigli di Daniele Bernardi
Gestione finanziaria: come evitare sprechi e risparmiare
Consigli pratici per eliminare cattive abitudini finanziarie, ottimizzare le spese e migliorare il tenore di vita.
Informati anche sugli altri argomenti





