
Previdenza e Longevity Economy
Il miglior segreto per raggiungere il benessere economico è quello di essere lungimiranti e pianificare in anticipo le nostre esigenze future. In questa sezione troverai tutti i consigli su come farlo
La rivoluzione della longevità: come cambia l’economia e perché serve pianificare il futuro
Longevity e qualità della vita: perché pianificare il futuro è la chiave per il mondo del lavoro
Pianificare la propria pensione è una sfida che richiede equilibrio tra crescita e sicurezza. Ecco un consiglio
Regola “120 – l’età”: investire in azioni per la pensione con equilibrio
La longevità non è più un tema astratto, ma una realtà che ridisegna bisogni, abitudini e priorità delle nuove generazioni.
Longevity e nuove generazioni: le sfide intergenerazionali per i giovani nel lavoro e nella società
Il 2026 si avvicina e, insieme a lui, anche tante domande per chi è vicino alla pensione: cambieranno i requisiti?
Pensione 2026: quali saranno i requisiti per uscire dal lavoro?
Nel tempo della crisi e dell’instabilità, molti tendono a rifugiarsi in un eterno presente, rinunciando a pianificare o immaginare un domani diverso
Prepararsi al Futuro: dal fallimento ai bias che aiutano a scegliere meglio
Il tema della longevità non riguarda soltanto l’invecchiamento della popolazione, ma si intreccia con aspetti cruciali di equità di genere, come il gender pay gap e il pension gap.
Longevity al femminile: come rafforzare le competenze finanziarie delle donne
Il mondo sta invecchiando — e più in fretta di quanto pensiamo
L’invecchiamento della popolazione globale: una trasformazione epocale entro il 2100
Con l’approvazione della Legge di Bilancio 2024 (Legge n. 213/2023), il Governo ha introdotto importanti novità per la pensione anticipata contributiva,
Pensione anticipata contributiva 2025: nuove regole, requisiti e limiti
Il tema del welfare e della longevità rappresenta oggi una delle principali sfide per la sostenibilità sociale. Ne parliamo con Giovanna Badalassi
Longevity, Welfare e Futuro: Come Prepararsi alla Nuova Era Demografica
Negli ultimi giorni si discute con crescente intensità dell’ipotesi di trasferire il TFR all’INPS, quali conseguenze?
TFR all’INPS: Una Scorciatoia Pericolosa? Perché l’idea dovrebbe preoccupare i lavoratori
Parlare di longevità oggi significa affrontare una trasformazione profonda della nostra società. Ne parliamo con Filomena Maggino
Progettare il proprio benessere futuro: visione, investimenti e cultura del lungo termine
Previdenza Integrativa e Benessere Finanziario sono le nuove frontiere del Welfare Personale e Aziendale. Ne parliamo con Claudio Pinna
Oltre lo stipendio: crescita, compenso equo e importanza della previdenza
Negli ultimi decenni, il numero di pensionati che vivono da soli è aumentato in modo significativo. Ecco qualche consiglio dagli Stati Uniti
Vivere la Pensione da Single: Sfide e Strategie per un Futuro Sicuro
L'invecchiamento della popolazione ha un impatto significativo sull'economia reale e sulla sostenibilità del sistema sanitario. Ne parliamo con Luca Foresti
L'Impatto dell'Invecchiamento della Popolazione sull'Economia e la Pianificazione Futura
La Legge di Bilancio 2025 introduce un'importante novità per i lavoratori interamente nel sistema contributivo. Ora è possibile sommare la pensione pubblica INPS ai fondi pensione integrativi
Pensione anticipata a 64 anni con i fondi pensione: ecco come funziona la nuova opportunità
La demografia italiana sta attraversando una profonda trasformazione, caratterizzata da un costante calo delle nascite e un progressivo invecchiamento della popolazione. Approfondiamo il tema con Gianluigi Bovini
L'Inverno Demografico in Italia: Cause, Impatti e Prospettive Future
Intervista esclusiva a Felice Lopane sulla crescente aspettativa di vita e le esigenze legate alla Longevity Economy
Longevity e Silver Economy: La salute al centro del futuro socioeconomico
La longevità è un tema di crescente importanza nella società italiana, e la recente analisi di Gianluigi Bovini offre spunti interessanti su come la nostra vita futura sia da pianificare ora.
La Longevità e le Nuove Esigenze delle Famiglie Italiane: Un Futuro da Pianificare
Con la riforma normativa i contributi volontari INPS sono poco vantaggiosi per i giovani lavoratori. Vediamo il perchè e quali alternative valutare.
Previdenza: Per i Neoassunti Meglio un Fondo Pensione che il 2% Aggiuntivo all’INPS
Il tessuto sociale italiano sta vivendo profondi cambiamenti: una famiglia su sei si trova a dover assistere direttamente un parente non autosufficiente
La Sfida del Welfare in Italia: Tra Crisi Demografica e Pianificazione Familiare
La manovra 2025 introduce significative novità nel settore previdenziale con requisiti più stringenti. Ecco i principali aggiornamenti,
Novità Pensionistiche 2025: Cosa Cambia con la Manovra
Gli italiani sono sempre più consapevoli delle difficoltà del sistema di Welfare e delle implicazioni per il loro futuro.
Gli Italiani e il Welfare: Tra Crisi e Necessità di Pianificazione
L’importanza della pianificazione pensionistica e i vantaggi della previdenza complementare per garantire un futuro finanziario sereno.
Come costruirsi la propria pensione integrativa
Con Gianluigi Bovini, abbiamo esplorato gli impatti che le dinamiche demografiche avranno nel passaggio generazionale dei patrimoni.
La Silver Economy e il Passaggio Generazionale: Un Futuro da Pianificare
L’Italia è tra i paesi con la maggiore longevità al mondo, ma si trova anche ad affrontare una delle crisi demografiche più gravi. Ne parliamo con Felice Lopane
Inverno Demografico e Salute: Il Ruolo della Previdenza per un Futuro Sostenibile
Strategie per affrontare la complessità degli impatti che l’inverno demografico ha sulla società attraverso un approccio sistemico con Luca Foresti.
Orientarsi negli scenari complessi: gli impatti dell’invecchiamento demografico
Uno dei temi più critici da affrontare oggi è quello della crisi demografica. L'Italia si trova nel pieno di un vero e proprio "inverno demografico", con un tasso di natalità tra i più bassi al mondo. Cosa si può fare?
La crisi demografica in Italia: un inverno che rischia di diventare un inferno
Uno fra gli errori comportamentali più diffusi che mette a rischio la sicurezza economica.
Superare la tendenza a procrastinare: come funziona questo bias comportamentale
Negli ultimi anni, parlare di cambiamento climatico è diventato quasi inevitabile, ma le azioni concrete continuano a latitare
Cambiamento Climatico e Lungimiranza: una sfida per Cittadini, Politici e Istituzioni
Come le famiglie italiane stanno cambiando per l’aumento della longevità e le sfide demografiche future con la professoressa Chiara Saraceno.
La longevità trasforma la società e le famiglie: conseguenze e nuove esigenze
Approfondiamo una delle realtà istituzionali più importanti con Fabio Cappuccio, Direttore Generale di Previmoda.
Alla scoperta di Previmoda, la previdenza complementare del settore moda
Informati anche sugli altri argomenti





