![](https://static.wixstatic.com/media/16042b_37711f6fdfc24cb0a83a2f8745548ff9~mv2.jpg/v1/fill/w_918,h_689,al_c,q_85,enc_auto/16042b_37711f6fdfc24cb0a83a2f8745548ff9~mv2.jpg)
Novità Pensionistiche 2025: Cosa Cambia con la Manovra
La manovra 2025 introduce significative novità nel settore previdenziale con requisiti più stringenti. Ecco i principali aggiornamenti,
La manovra 2025 introduce significative novità nel settore previdenziale, puntando su flessibilità e risparmio, ma con requisiti più stringenti. Ecco i principali aggiornamenti, organizzati per argomenti chiave:
Pensioni Anticipate: Le Nuove Opportunità
1. Quota 103
Uscita anticipata a 62 anni con 41 anni di contributi.
Calcolo contributivo dell’assegno fino a 67 anni, con un massimo mensile di 2.466 euro lordi.
2. Opzione Donna
Prorogata per il 2025 con requisiti rivisti: 61 anni di età e almeno 35 anni di contributi.
Agevolazioni aggiuntive per le lavoratrici madri.
3. Ape Sociale
Riservata ai lavoratori fragili, consente il pensionamento a 63 anni e 5 mesi.
L’importo massimo dell’assegno è fissato a 1.500 euro lordi al mese.
Lavorare Più a Lungo: Incentivi e Vantaggi
Per chi sceglie di continuare a lavorare nonostante il raggiungimento dei requisiti pensionistici:
Bonus Maroni: Incentivi completamente esentasse per coloro che decidono di posticipare il pensionamento.
Aumenti e Rivalutazioni delle Pensioni Minime
1. Indicizzazione totale delle pensioni all’inflazione:
100% per gli importi più bassi.
90% e 75% per fasce più alte, rispettivamente.
2. Incremento delle pensioni minime:
Saliranno a 616,57 euro al mese nel 2025 (+1,8 euro rispetto al 2024).
Pensione Anticipata a 64 Anni
Dal 2025 sarà possibile:
Cumulo di pensione pubblica e fondi complementari, per chi ha almeno 25 anni di contributi (30 dal 2030).
Un’opzione interessante per chi vuole uscire dal mondo del lavoro senza aspettare i 67 anni.
Giovani e Neoassunti: Più Risparmio Previdenziale
Per chi inizia a lavorare nel 2025:
Contributi volontari extra del +2% sul proprio stipendio.
Deducibilità fiscale del 50% di tali contributi, un incentivo importante per chi punta su un futuro pensionistico più solido.
Un Sistema in Evoluzione
Queste misure offrono nuove possibilità ma mantengono alcune incertezze legate alla sostenibilità e alla complessità delle regole. Costruire una pensione adeguata oggi richiede non solo i contributi obbligatori ma anche una solida pianificazione con la previdenza complementare e un focus sulla crescita delle competenze e delle opportunità lavorative.
Il futuro della pensione è sempre più una sfida individuale, da affrontare con consapevolezza e strumenti adeguati.
Informati anche sugli altri argomenti
![3.jpg](https://static.wixstatic.com/media/16042b_e244dd519e9545be996e0978bc0d6156~mv2.jpg/v1/fill/w_404,h_108,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/3.jpg)
![aaafam.jpg](https://static.wixstatic.com/media/16042b_c684097ca8854b9aa98b7034edac305f~mv2.jpg/v1/fill/w_420,h_108,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/aaafam.jpg)
![1.jpg](https://static.wixstatic.com/media/16042b_a4ecd0a0a20b426085aa82516d43e7a1~mv2.jpg/v1/crop/x_2,y_45,w_1081,h_252/fill/w_450,h_105,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/1.jpg)
![fdgh.png](https://static.wixstatic.com/media/16042b_b2d6f1e9f5b8402987f50e08cc4394c4~mv2.png/v1/crop/x_0,y_70,w_1200,h_210/fill/w_450,h_79,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/fdgh.png)
![4.jpg](https://static.wixstatic.com/media/16042b_580bcdad36f2429dadb0b5a1d892de57~mv2.jpg/v1/crop/x_0,y_147,w_957,h_230/fill/w_449,h_108,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/4.jpg)
![2.jpg](https://static.wixstatic.com/media/16042b_f31e64c34008486ca5e714a740c4580b~mv2.jpg/v1/fill/w_450,h_103,al_c,q_80,usm_0.66_1.00_0.01,enc_avif,quality_auto/2.jpg)