
BTP Più: Nuovo Titolo di Stato con Cedole Crescenti fino al 3,60%
Il Ministero dell’Economia e delle Finanze (MEF) lancia il BTP Più, un titolo di Stato riservato ai piccoli risparmiatori. Ecco tutte le caratteristiche
Rendimenti garantiti e cedole trimestrali. L’emissione sarà disponibile dal 17 al 21 febbraio 2025 (fino alle ore 13), salvo chiusura anticipata.
Tassi Cedolari Minimi Garantiti
Uno dei punti di forza del BTP Più è la struttura cedolare crescente, con tassi minimi garantiti:
2,80% annuo per i primi quattro anni (1°, 2°, 3° e 4° anno).
3,60% annuo per gli anni successivi (5°, 6°, 7° e 8° anno).
Al termine del collocamento, i tassi cedolari definitivi potrebbero essere confermati o aumentati, in base alle condizioni di mercato.
Caratteristiche del BTP Più
Durata: 8 anni, con opzione di rimborso anticipato dopo 4 anni (gennaio 2029).
Cedole nominali trimestrali, garantendo un flusso di reddito costante.
Codice ISIN (durante il collocamento): IT0005634792.
Accessibile solo ai risparmiatori retail che acquistano nei giorni di emissione.
Modalità di acquisto: tramite home banking (se abilitato al trading online), presso banche o uffici postali.
Prezzo di collocamento: 100, senza commissioni (possono applicarsi costi bancari per il deposito titoli).
Vantaggi Fiscali del BTP Più
Il BTP Più offre importanti benefici fiscali:
Tassazione agevolata al 12,5% su cedole e capital gain.
Esenzione dall’imposta di successione.
Escluso dal calcolo ISEE fino a 50.000 euro, come stabilito dalla Legge di Bilancio 2024.
Accessibilità e Investimento Minimo
Importo minimo di investimento: 1.000 euro.
Nessun limite massimo di acquisto, con garanzia di soddisfazione per ogni richiesta.
Opzione di rimborso anticipato tra il 29 gennaio e il 16 febbraio 2029, solo per chi ha acquistato il titolo in fase di collocamento.
Dove Trovare Maggiori Informazioni
Tutti i dettagli sul BTP Più, incluse FAQ e scheda informativa, sono disponibili sui siti ufficiali del MEF e del Dipartimento del Tesoro.
Informati anche sugli altri argomenti





