SGR

Family Economy sfondo parole economia

Le parole dell’economia


Sgr

cosa significa?

SGR (Società di Gestione del Risparmio)  Intermediari finanziari istituiti con d. legisl. 58/1998 (Testo Unico della Finanza, ➔ TUF) e autorizzati dalla Banca d’Italia, dopo parere favorevole della CONSOB (➔), alla prestazione del servizio di gestione collettiva e individuale del risparmio in Italia. Per legge devono essere società per azioni con sede legale e direzione generale in Italia, possedere un capitale sociale di almeno un milione di euro (o anche di dimensioni inferiori se sussistono le condizioni indicate nel provvedimento della Banca d’Italia 8/5/2012), nonché opportuni requisiti di adeguatezza patrimoniale.