Il futuro del fintech ai Fintech Awards Italia

il futuro del fintech ai fintech awards italia

Augusto Vecchi racconta l’evento che premia e presenta le eccellenze italiane della finanza e della tecnologia.

Di cosa si parla?

Il FinTech Awards Italia è l’evento annuale che premia le eccellenze nel settore Fintech, un mondo in rapida evoluzione, il punto di incontro tra finanza e tecnologia.

Augusto Vecchi, esperto nel campo del Fintech, e CEO di Italy Crowd Srl e K2 Capital, ha lanciato il Fintech Italian Awards per riconoscere e premiare le realtà che si distinguono nell’ambito della finanza tecnologica. La finalità è evidente: aggregare e premiare professionisti, PMI e start-up innovative per le loro performance, originalità e sostenibilità.

L’edizione 2023 del Fintech Awards Italia mette in risalto le tendenze del settore: gli argomenti chiave includono l’intelligenza artificiale, l’open banking, la sicurezza finanziaria e il crowdfunding, ma anche le sfide normative da affrontare, come il nuovo Regolamento Europeo del crowdfunding che richiede un maggiore livello di autorizzazione e regolamentazione, e che al momento sta rallentando le attività, in quanto richiede un’ulteriore vigilanza, oltre che da parte di Banca d’Italia, anche da parte di Consob.

Cyber security, blockchain e intelligenza artificiale saranno, secondo Augusto Vecchi, i principali fattori trainanti del futuro del panorama italiano del fintech: trasparenza e sicurezza delle transazioni i principi guida nei servizi che verranno offerti alle aziende, sempre attente, nel proprio piano di sviluppo, a salvaguardare la sicurezza finanziaria.