
I titoli entrati nella storia di Wall Street e Piazza Affari
Cosa è successo nelle principali piazze finanziarie negli ultimi 15 anni?
Di cosa si parla?

Un ciclo economico tutto tecnologia e rete?
Se gli ultimi 15 anni sono stati caratterizzati dalla crescita esplosiva dei servizi online e dall’utilizzo dei social network a tutti i livelli di comunicazione, oggi, come nel 2008, Walmart si colloca tra le principali aziende a stelle e strisce di Fortune 500, un gigante della distribuzione convenzionale.
Gli ultimi 15 anni sono stati dominati da gruppi come Amazon, che si è quotata in borsa nel 1997 ma è esplosa negli ultimi 30 anni ed è forse la vittima più nota dell’attuale recessione, pienamente rappresentata.
Pianeta Italia
Più complicata la situazione di Piazza Affari. Il mercato ha visto diverse uscite nel corso degli anni e pochi nuovi ingressi; quindi, lo slancio di Internet è rimasto limitato. Oggi a dominare la scena sono banche, assicurazioni e compagnie energetiche, come dimostra la revisione dei dati precedentemente elaborati da Il Sole 24 Ore da Ubs sull’evoluzione del mercato dal 1992 al 2018. Tra i gruppi finanziari, Mediobanca nel corso del ciclo ha saputo aumentare il proprio valore di Borsa (dai 5,4 miliardi del 2008 ai 7,86 miliardi attuali, sempre secondo i dati presenti nella ricostruzione) e mettere in atto la metamorfosi per cui, nel corso dei lustri, si è lasciata alle spalle un passato da crocevia dei salotti e delle partecipazioni della finanza e dell’impresa italiana per spingere sulle attività bancarie.
Devi effettuare l'accesso per postare un commento.