
Engagement e educazione finanziaria, numeri o attendibilità
Come migliorare la cultura finanziaria
Di cosa si parla?
Tanti sono gli enti che si interessano di educazione finanziaria fornendo ricerche ed analisi. Parliamo ad esempio di Banca d’Italia, ISTAT, CONSOB. Enti il cui scopo è fornire dati affidabili per monitorare le conoscenze finanziarie. Internet stesso rappresenta un importante mezzo tramite il quale accedere ad un’informazione di qualità e consentire quindi di migliorare le proprie competenze finanziarie.
La cultura finanziaria in Italia non è diffusa in maniera omogenea su tutto il paese. L’educazione finanziaria infatti varia in base alle caratteristiche socio-demografiche.
L’obiettivo principale dell’educazione finanziaria è quindi quello di attivare un processo virtuoso al fine di avere cittadini informati, attivi, responsabili e consapevoli al momento delle scelte.
Guarda l’intervista di Domenico Ioppolo.

Devi effettuare l'accesso per postare un commento.