- 50 miliardi prelevati dai conti per pagare le bollette
I rincari energetici obbligano gli italiani ad attingere dai conti correnti: scendono le consistenze liquide delle famiglie.
- Accise sulla benzina, cosa sono e cosa finanziano?
Dal primo gennaio sono tornate in vigore le accise in vigore prima dei tagli: cosa sono e cosa finanziano queste imposte?
- Anno nuovo, nuovo Isee: come farlo e i documenti necessari
L’indicatore Isee che considera redditi e risparmi è sempre più importante per determinare il supporto alle famiglie e ai bonus: cosa serve per farlo.
- Aumento Assegno Unico 50%, a chi spetta oggi nel 2023?
L’articolo 65, del disegno di legge della manovra finanziaria 2023, modifica gli importi dell’Assegno Unico
- Btp a 30 anni, richieste record a 26,5 miliardi e rendimento al 4,57%
Anche i privati potranno acquistare i Btp a 30 anni dopo il collocamento e quindi a partire dai prossimi giorni.
- Come gestire i propri risparmi
Da una parte c’è il risparmio, dall’altra l’investimento: due concetti ben distinti, anche se a volte si tende a confonderli. Risparmio e investimento, però, sono correlati: se non risparmi non puoi investire i tuoi soldi.
- Coop, un italiano su 4 ha paura di diventare povero
Il rapporto Coop evidenzia: gli italiani temono di non avere i soldi per riuscire ad affrontare le spese scolastiche dei figli, di trasporto o gli imprevisti.
- Cosa succede se non dichiaro immobile ereditato?
Nella dichiarazione di eredità non si fa menzione di beni immobili. Qual’è il risultato? Quanto sono alte le sanzioni e quando avverrà l’inversione attiva.
- Criptovalute, oltre i rischi e la necessità di regolamentazione
Vigilanza, regolamentazione e truffe sono al centro del dibattito sulle criptovalute; quali le riflessioni in merito al loro rapporto con il mondo finanziario?
- E’ allarme mutui: ecco le ripercussioni dei tassi BCE sulle rate
Il costo del mutuo rincara, andando ad aggravare una situazione economica familiare già tesa, e molti temono di non riuscire più a pagare le rate
- Fotovoltaico nei condomini: non serve l’ok dell’assemblea
In assenza di modifiche alla struttura, il condomino può mettere pannelli fotovoltaici negli spazi comuni anche senza l’ok dell’assemblea
- I giovani e il “sogno” della pensione
Pensioni, le spiegazioni dell’Inps sulle novità 2023: i ventenni dovranno lavorare più di 46 anni
- I ragazzi della Generazione Z non pensano alla laurea o al posto fisso
Per la Generazione Z la laurea e il posto fisso non sono essenziali per avere successo
- I titoli entrati nella storia di Wall Street e Piazza Affari
Tecnologia e rete guidano il ciclo economico delle borse? Grandi titoli tech hanno fatto la storia di Wall Street, si può dire lo stesso per Piazza Affari?
- Isee 2023, le auto vanno dichiarate
Nell’ISEE 2023 è obbligatorio dichiarare le auto di proprietà per non incorrere in una dichiarazione falsa con le relative sanzioni e penali
- Isee, cambiano i requisiti per ottenere i Bonus: a cosa bisogna fare attenzione
E’ importante prestare attenzione al nuovo requisito Isee per ottenere i bonus e non perdere le agevolazioni.
- Italia e mattone, città e quartieri su cui puntare nel 2023
Mercato immobiliare in Italia: rendimenti e costi dei canoni di locazione nelle principali città italiane.
- La “regola dei tre giorni”, come risparmiare secondo Annie Ley
Annie Ley, una mamma molto accorta e parsimoniosa di Swansea, riesce a risparmiare fino a 360 euro mensili. Il segreto? La sua ferrea regola dei tre giorni.
- La divisione dell’eredità quando manca il testamento
Chi sono gli eredi legittimi quando manca il testamento. Nuove Regole
- La famiglia nell’educazione alla gestione del denaro
In Italia l’educazione finanziaria per i più giovani spetta alle famiglie : ecco perché per una migliore gestione del denaro queste competenze vanno migliorate.
- La mappa mondiale del Pil: il bilancio del 2022 e le previsioni per il 2023
Nel 2022 la crescita delle economie mondiali ha subito una battuta d’arresto complici i rincari energetici: quali previsioni per la mappa mondiale del Pil nel 2023?
- Lavoro e dimissioni: nel 2022 lasciano 1,6 milioni di persone
Entrano in vigore le riforme cartabiane: tempo di causa coniugale ridotto, udienza minore, metà udienza, divorzio contestuale oggetto delle nuove disposizioni
- Milano: 8.000 case invendute da oltre un anno.
Il capoluogo lombardo mantiene
da decenni uno dei mercati immobiliari più liquidi d’Italia, ma sono ancora migliaia le case che non trovano acquirenti da oltre un anno. Questi sono i motivi principali.
- Mutuo,come abbassare la rata?
Chi ha avviato un mutuo variabile a trent’anni all’inizio del 2020 di qui a dodici mesi rischia di pagare più del doppio di quanto aveva sborsato per la rata iniziale, se, come è possibile l’Euribor arriverà a fine anno al 4%.
- Pensione di vecchiaia: requisiti
Chi può accedere al trattamento pensionistico: quanti sono gli anni di età e di anzianità contributiva necessari; chi ha delle agevolazioni rispetto alle condizioni standard.
- Planimetria non conforme dopo rogito
Che succede se si acquista una casa e solo dopo la firma dell’atto di compravendita davanti al notaio ci si accorge che ci sono delle discordanze tra lo stato dell’immobile e quello che risulta dalla planimetria catastale?
- Polizza sanitaria: cos’è e come funziona?
Coprire le spese mediche sostenute nell’ambito della sanità privata è possibile ricorrendo alla polizza sanitaria, di fatto un’assicurazione privata.
- Prestiti estinti in anticipo: rimborsate le spese di accensione
La Corte Costituzionale ribadisce il diritto a ottenere parte del denaro speso per l’accensione di un prestito qualora venga estinto prima della scadenza.
- Quanti soldi posso regalare a un figlio con bonifico?
I rincari energetici obbligano gli italiani ad attingere dai conti correnti: scendono le consistenze liquide delle famiglie.
- Rendimenti fondi pensione e Tfr, un confronto sensato?
TFR e fondi pensione a confronto
- Riforma Cartabia: separazione e divorzio con un unico atto
Una “rivoluzione del diritto di famiglia” pensata per abbreviare i tempi necessari a giungere al divorzio e per porre maggiore attenzione alla protezione degli interessi e dei bisogni dei minori.
- Separazioni giudiziali, nuova legge in vigore: cosa cambia
Entrano in vigore le riforme cartabiane: tempo di causa coniugale ridotto, udienza minore, metà udienza, divorzio contestuale oggetto delle nuove disposizioni
- Silicon Valley Bank è fallita
Silicon Valley Bank è fallita, come Silvergate e Signature. Ma le autorità statunitensi assicurano: non è una replica della crisi del 2008
- Successione ereditaria, la divisione dell’eredità tra fratelli
Ogni figlio ha diritto ad una quota di eredità stabilita per legge:ecco cosa succede nella successione
ereditaria con e senza testamento.
- Tasso BCE, cosa succede quando gli interessi aumentano
Scopri cosa sono i tassi d’interesse, come funziona il tasso BCE, perché aumenta e quali possono essere le conseguenze.
- Truffe agli sportivi
Complici grandi disponibilità di denaro, poco tempo e interesse per gestirle, alcuni grandi campioni hanno vissuto sulla propria pelle truffe finanziarie.