- Inflazione, aumento dei tassi d’interesse: quale l’impatto sulle richieste di mutui?
Quale è stato l’impatto dell’aumento dei tassi di interesse sulla richiesta di erogazione di nuovi mutui per i privati e di finanziamento per le imprese?
- I giovani e il “sogno” della pensione
Pensioni, le spiegazioni dell’Inps sulle novità 2023: i ventenni dovranno lavorare più di 46 anni
- Iniziamo a conoscere e definire cosa intendiamo con ESG e come nasce
L’investimento ESG è visto come un modo di investire sostenibile, che prende in considerazione l’ambiente e il benessere umano, oltre che gli aspetti meramente finanziari.
- Come gestire i propri risparmi
Da una parte c’è il risparmio, dall’altra l’investimento: due concetti ben distinti, anche se a volte si tende a confonderli. Risparmio e investimento, però, sono correlati: se non risparmi non puoi investire i tuoi soldi.
- Rapporto Consob III: lI gender gap nella gestione dell’economia familiare
Nell’ultimo Rapporto consob si è andati a estendere le interviste per avere un bilanciamento sulle donne e per avere qualche evidenzia in piu in merito al divario di genere. Il Rapporto esplora talune differenze di genere sulla base di un campione esteso a 2.085 individui, più bilanciato rispetto alla presenza femminile.
- Rapporto Consob II: La conoscenza finanziaria degli italiani
Conoscenza finanziaria degli italiani, la domanda di consulenza e le caratteristiche ricercate nell’intermediario
- Rapporto Consob I : le scelte di investimento delle famiglie italiane
L’ultimo rapporto Consob analizza le scelte di investimento delle famiglie italiane e indaga il livello di conoscenza economico finanziaria del Paese.
- Mutuo,come abbassare la rata?
Chi ha avviato un mutuo variabile a trent’anni all’inizio del 2020 di qui a dodici mesi rischia di pagare più del doppio di quanto aveva sborsato per la rata iniziale, se, come è possibile l’Euribor arriverà a fine anno al 4%.
- Rendimenti fondi pensione e Tfr, un confronto sensato?
TFR e fondi pensione a confronto
- I sottoscrittori dei fondi comuni in Italia
“Chi sono i sottoscrittori di fondi comuni in italia? Un identikit di Assogestioni per conoscere gli investitori di questo prodotto finanziario.
“
- Anno nuovo, nuovo Isee: come farlo e i documenti necessari
L’indicatore Isee che considera redditi e risparmi è sempre più importante per determinare il supporto alle famiglie e ai bonus: cosa serve per farlo.
- La “regola dei tre giorni”, come risparmiare secondo Annie Ley
Annie Ley, una mamma molto accorta e parsimoniosa di Swansea, riesce a risparmiare fino a 360 euro mensili. Il segreto? La sua ferrea regola dei tre giorni.
- Cosa sono e come funzionano gli ETF?
“Un breve focus sugli ETF, ovvero gli exchange traded funds: cosa sono questi strumenti finanziari e qual è il loro valore aggiunto sul mercato finanziario oggi.
“
- La finanza comportamentale
La finanza comportamentale è un aspetto tecnico difficile da comprendere, ecco perché vi sono delle dinamiche razionali o irrazionali in ognuno di noi, che vanno a influenzare le nostre scelte in ambito economico e finanziario