- Engagement e educazione finanziaria, numeri o attendibilità
L’obiettivo principale dell’educazione finanziaria è quindi quello di attivare un processo virtuoso al fine di avere cittadini informati, attivi, responsabili e consapevoli al momento delle scelte.
- Piazza Affari come sorpresa 2023 per gli investimenti azionari
Debito pubblico italiano, quale situazione e come sta andando la “raccolta fondi” per continuare a sostenerlo
- Come investire oggi in titoli di Stato e obbligazioni
Come cambia il portafoglio obbligazionario degli italiani su quali strumenti e quali caratteristiche hanno oggi gli strumenti migliori da inserire in portafoglio?
- Cosa imparare dal 2022 e cosa aspettarci dalle banche centrali
In neppure un anno si è passati dai tassi negativi all’inflazione alle stelle: cosa deve imparare l’investitore finale da questo andamento dei mercati?
- Quale orizzonte temporale e quale volatilità cercare oggi sui mercati
ln questa fase di mercato, con tassi di interesse importanti, con quale scenario di orizzonte temporale dovremmo investire? E’ il caso di investire nonostante il rischio finanziario? O è un periodo in cui bisognerebbe contenere la volatilità anche nei prossimi anni?
- Come stanno cambiando i portafogli di investimento
l cliente Private è da sempre molto interessato agli investimenti obbligazionari: come stanno cambiando i grandi portafogli in questo speciale periodo storico?
- L’attenzione alle persone: la responsabilità sociale di ENAV
Le persone devono vivere in ambienti che garantiscano una tranquillità psicofisica
- I Vertiporti e le città del futuro
I vertiporti oggi possono essere realizzati grazie alle nuove tecnologie?
- Come la mobilità integrata cambierà i trasposti
Il trasporto del domani sarà un trasporto di mobilità integrata e sostenibile?
- Il Nudging al servizio della sostenibilità
cosa può fare il consumatore o l’azienda per migliorare le emissioni del trasporto aereo
- Btp a 30 anni, richieste record a 26,5 miliardi e rendimento al 4,57%
Anche i privati potranno acquistare i Btp a 30 anni dopo il collocamento e quindi a partire dai prossimi giorni.
- Saranno le criptovalute il futuro della moneta?
Criptovalute e monete digitali in futuro dovranno riappropriarsi della funzione tipica delle valute: devono essere mezzo di pagamento.
- Il rapporto annuale ISTAT, la fotografia del Paese
“Riduzione del potere d’acquisto e innalzamento a vincoli di bilancio per molte famiglie italiane: la fotografia del Paese nel rapporto annuale ISTAT.
“
- La mappa mondiale del Pil: il bilancio del 2022 e le previsioni per il 2023
Nel 2022 la crescita delle economie mondiali ha subito una battuta d’arresto complici i rincari energetici: quali previsioni per la mappa mondiale del Pil nel 2023?
- Truffe agli sportivi
Complici grandi disponibilità di denaro, poco tempo e interesse per gestirle, alcuni grandi campioni hanno vissuto sulla propria pelle truffe finanziarie.
- Criptovalute, oltre i rischi e la necessità di regolamentazione
Vigilanza, regolamentazione e truffe sono al centro del dibattito sulle criptovalute; quali le riflessioni in merito al loro rapporto con il mondo finanziario?