- Tecnologia e imprese, i nuovi paradigmi
Come la tecnologia sta cambiando il modo di fare impresa
- E’ allarme mutui: ecco le ripercussioni dei tassi BCE sulle rate
Il costo del mutuo rincara, andando ad aggravare una situazione economica familiare già tesa, e molti temono di non riuscire più a pagare le rate
- Tasso BCE, cosa succede quando gli interessi aumentano
Scopri cosa sono i tassi d’interesse, come funziona il tasso BCE, perché aumenta e quali possono essere le conseguenze.
- I ragazzi della Generazione Z non pensano alla laurea o al posto fisso
Per la Generazione Z la laurea e il posto fisso non sono essenziali per avere successo
- Silicon Valley Bank è fallita
Silicon Valley Bank è fallita, come Silvergate e Signature. Ma le autorità statunitensi assicurano: non è una replica della crisi del 2008
- Pensione di vecchiaia: requisiti
Chi può accedere al trattamento pensionistico: quanti sono gli anni di età e di anzianità contributiva necessari; chi ha delle agevolazioni rispetto alle condizioni standard.
- Isee, cambiano i requisiti per ottenere i Bonus: a cosa bisogna fare attenzione
E’ importante prestare attenzione al nuovo requisito Isee per ottenere i bonus e non perdere le agevolazioni.
- Aumento Assegno Unico 50%, a chi spetta oggi nel 2023?
L’articolo 65, del disegno di legge della manovra finanziaria 2023, modifica gli importi dell’Assegno Unico
- L’urgenza di un’educazione finanziaria per tutti
Accrescere la consapevolezza economica genera un impatto sociale positivo: l’educazione finanziaria nelle scuole e fra i giovani dovrebbe essere una priorità.
- Lavoro e dimissioni: nel 2022 lasciano 1,6 milioni di persone
Entrano in vigore le riforme cartabiane: tempo di causa coniugale ridotto, udienza minore, metà udienza, divorzio contestuale oggetto delle nuove disposizioni
- Quanti soldi posso regalare a un figlio con bonifico?
I rincari energetici obbligano gli italiani ad attingere dai conti correnti: scendono le consistenze liquide delle famiglie.
- Fotovoltaico nei condomini: non serve l’ok dell’assemblea
In assenza di modifiche alla struttura, il condomino può mettere pannelli fotovoltaici negli spazi comuni anche senza l’ok dell’assemblea
- Accise sulla benzina, cosa sono e cosa finanziano?
Dal primo gennaio sono tornate in vigore le accise in vigore prima dei tagli: cosa sono e cosa finanziano queste imposte?
- La famiglia nell’educazione alla gestione del denaro
In Italia l’educazione finanziaria per i più giovani spetta alle famiglie : ecco perché per una migliore gestione del denaro queste competenze vanno migliorate.
- Coop, un italiano su 4 ha paura di diventare povero
Il rapporto Coop evidenzia: gli italiani temono di non avere i soldi per riuscire ad affrontare le spese scolastiche dei figli, di trasporto o gli imprevisti.
- Prestiti estinti in anticipo: rimborsate le spese di accensione
La Corte Costituzionale ribadisce il diritto a ottenere parte del denaro speso per l’accensione di un prestito qualora venga estinto prima della scadenza.
- Isee 2023, le auto vanno dichiarate
Nell’ISEE 2023 è obbligatorio dichiarare le auto di proprietà per non incorrere in una dichiarazione falsa con le relative sanzioni e penali
- 50 miliardi prelevati dai conti per pagare le bollette
I rincari energetici obbligano gli italiani ad attingere dai conti correnti: scendono le consistenze liquide delle famiglie.